Soluzioni che connettono ecosistemi

Storie ispirate a casi reali per mostrare come il nostro software può supportarti nelle tue attività

Monitoraggio tecnologico dei sistemi IT per rilevare anomalie con NextView Inside

Settore tecnologico

Riccardo, responsabile IT in un’azienda di produzione, apre la dashboard di NextView Inside alle 10:00. Un alert lo avvisa che un server ERP ha CPU al 95%: c’è un processo bloccato da 12 minuti. Senza perdere tempo, Riccardo interviene da remoto, libera la risorsa ed evita un rallentamento sull’intera catena logistica. Un’azione rapida, supportata da dati in tempo reale, trasforma una criticità in un semplice controllo di routine.

Anomalie individuate prima che diventino criticità operative.

Controllo accessibile a tutti, anche a chi non è tecnico, grazie a dashboard intuitive.

Continuità garantita senza interruzioni nei processi aziendali strategici.

Monitoraggio tecnologico dei sistemi IT per rilevare anomalie con NextView Inside

Settore agrario

Thiago, agronomo in una cooperativa agricola, cammina tra i filari osservando le viti. L’impianto di irrigazione dovrebbe attivarsi alle 14:00, ma una notifica di NextView Inside lo avverte: nel settore nord il terreno è ancora umido e sono previste piogge nel pomeriggio. Con queste informazioni, Thiago decide di rinviare l’irrigazione e risparmia 3.200 litri d’acqua. Un intervento semplice, basato su dati affidabili che evitano sprechi e migliorano ogni decisione.

NextView monitora in tempo reale i dati del campo (umidità, meteo, irrigazione).

Previene sprechi e ottimizza le risorse naturali (acqua, energia).

Supporta l’agricoltore nelle decisioni.

Meno costi, meno sprechi, meno stress.

Monitoraggio tecnologico dei sistemi IT per rilevare anomalie con NextView Inside

Settore manifatturiero

Francesca, mentre controlla i bozzetti dei nuovi trench in cotone cerato, riceve una notifica: la macchina per la tintura del reparto 3 sta impiegando più tempo del solito per ogni ciclo. Lei non se ne sarebbe accorta. Ma NextView Inside monitorando il processo produttivo ha identificato che un filtro va pulito: la produzione non si ferma ed i colori restano perfetti come da campione. 

NextView anticipa il problema tecnico che avrebbe rallentato la produzione.

L’utente anche se non è un tecnico può monitorare il processo produttivo.

Niente ritardi, niente errori sui colori. 

Monitoraggio tecnologico dei sistemi IT per rilevare anomalie con NextView Inside

Settore sanitario

Anna, caposala del reparto di chirurgia, sta organizzando i turni del personale per la prossima settimana. Sa che alle 11:00 è previsto un intervento delicato in sala 2. Intanto, NextView Inside rileva che il ciclo di sterilizzazione ha impiegato 7 minuti in più del previsto: un possibile segnale di malfunzionamento del macchinario. Il sistema segnala automaticamente l’anomalia al reparto manutenzione, prevenendo ritardi e soprattutto garantendo che gli strumenti siano perfettamente sterili. Anna non deve intervenire: sa che tutto sarà pronto nei tempi previsti. 

Monitora le apparecchiature critiche, come gli impianti di sterilizzazione.

Rileva anomalie prima che si trasformino in un problema operativo.

Riduce il rischio di ritardi o criticità sanitarie aumentando l’affidabilità delle apparecchiature ospedaliere. 

Settore energetico

Matteo è il responsabile tecnico di un impianto fotovoltaico alle porte di Bari. Oggi il cielo è sereno e i pannelli stanno lavorando al massimo della loro capacità. Ma il sistema NextView Inside rileva un’anomalia: uno degli inverter nel campo est mostra un calo di efficienza del 12% rispetto agli altri. Il sistema invia subito una notifica indicando una possibile causa: un surriscaldamento anomalo. Grazie all’allarme in tempo reale, Matteo invia un tecnico sul posto prima che la perdita diventi critica. La produzione torna stabile. L’energia continua a fluire: pulita, monitorata, ottimizzata. 

Monitora la produzione energetica in tempo reale.

Rilavo il calo di prestazioni o guasti imminenti prima che abbiano un impatto economico.

Permette interventi mirati e tempestivi riducendo i tempi di fermo e inefficienze.

Settore domotico

Elena, la baby-sitter, ha appena fatto addormentare Andrea dopo una giornata di giochi. Sono quasi le 21:00 e deve andare via, ma Luigi, il papà, è ancora al lavoro. Prima di uscire, Elena attiva la modalità “assenza sicura” con NextView Inside. Luigi controlla da remoto: porte chiuse, forno disattivato. Andrea dorme tranquillo ed Elena può andare via serena. La casa è al sicuro, grazie a un sistema che vigila silenziosamente.

Monitora porte, finestre e sistemi di sicurezza.

Avvisa i proprietari in tempo reale su situazioni anomale o potenzialmente rischiose.

Offre serenità a chi si occupa dei bambini e controllo continuo ai genitori, ovunque si trovino.

Rafforza il concetto di casa intelligente e protettiva, non solo tecnologica. 

Sicurezza sul lavoro

Alessandra, responsabile HSE in uno stabilimento del Nord Italia, lavora ogni giorno per garantire la sicurezza di persone, processi e macchinari. Durante un turno, NextView Inside rileva in tempo reale la rimozione non autorizzata di un carter su una pressa automatica. Alessandra riceve subito un alert dettagliato e interviene bloccando il ciclo e avviando le verifiche. Il rischio viene neutralizzato prima che si trasformi in incidente. Con NextView Inside la sicurezza diventa preventiva e intelligente.

Prevenzione immediata dei rischi grazie ad alert in tempo reale.

Riduzione dei fermi e degli infortuni per una continuità operativa garantita.

Tracciabilità completa di eventi e comportamenti non conformi.

Ottimizzazione dei processi HSE con dati utili per decisioni mirate.